#tralerighedeilibri

“L’incertezza è più bella: Lavinia Monti e il coraggio di cambiare”

In questa puntata di Tra le righe dei libri incontriamo Lavinia Monti, autrice del romanzo “Ma l’incertezza è più bella”, edito da Giacovelli. Seguendo le vicende di Ludovica, giovane donna divisa tra Bruxelles, Roma e New York, il libro ci porta dentro le incertezze della giovinezza, tra scelte professionali, affetti e identità. Un racconto che intreccia esperienza autobiografica e narrativa, in cui il cambiamento diventa occasione di crescita. Con Lavinia parliamo di Europa, di passione per la scrittura e di come affrontare con fiducia i percorsi non lineari della vita. Keep Reading

Astronavi e Fornelli: l’Universo Gustoso di Andrea Coco

In questo episodio di “Tra le righe dei libri”, Alessandro Conte ci porta alla scoperta di Space Food, l’originale libro di Andrea Coco che unisce gastronomia e fantascienza. Con umorismo e avventura, seguiamo le vicende del protagonista Anner Sims tra ristoranti galattici, asteroidi vulcanici e critici stellari. Tra ispirazioni personali, influenze letterarie e ricette stellari, Andrea Coco ci racconta come sia nata questa irresistibile fusione tra cibo e spazio. Non perdetevi questo viaggio tra le righe, e le stelle!

Andrea Coco nasce nel 1964 a Roma, dove vive tuttora. Giornalista pubblicista dal 1984, scrive racconti e romanzi di fantascienza. Tra il 2004 e il 2024 ha pubblicato diversi racconti di fantascienza sulle riviste “Futuro Europa”, “IF – Insolito e Fantastico”, e “Fondazione SF Magazine”. Altri racconti sono usciti sulle riviste “Inchiostro”, “Dimensione Cosmica”, “World SF Italia Magazine” e “Short Stories”.
Due volte finalista nella categoria racconto del Premio Vegetti con “Affinità Elettive” (2020) e “Vacanza Premio” (2022) e come coautore dell’antologia Contaminazioni (Tabula fati, 2022). Ha all’attivo due romanzi: Operazione Arca di Noè e Spacefood. Appassionato di Tomb Raider, ha scritto alcuni racconti che hanno come protagonista l’aristocratica archeologa.