Libri, autori e tanto altro

Tag archive

giallo

LIBRI by

SUGLI SCAFFALI DAL 24 GENNAIO ‘MI CHIAMO MARCELLO MASTROIANNI’, ESORDIO DI ARMANDO FESTA

  Sarà sugli scaffali dal 24 gennaio con Giunti editore ‘Mi chiamo Marcello Mastroianni (Ma non sono lui)’, esordio narrativo di Armando Festa. Si chiama Marcello Mastroianni, come l’attore, ma la sua vita non ha granché di spettacolare. Ha quarant’anni, un aspetto ordinario, un lavoro che non ha scelto e che non lo appaga, una relazione che, almeno, è quella giusta: Alessia è vulcanica, creativa, sicura di sé, e il fatto che non possa avere figli per una malformazione uterina a Marcello non è mai pesato. Eppure, quando è solo e nessuno lo vede, bazzica un gruppo facebook dal nome rivelatore: Aspiranti genitori. Prima per scherzo, poi per curiosità e, infine, per un oscuro ma irrefrenabile bisogno. Perché la mancata paternità, da tranquilla consapevolezza, è diventata un pensiero fisso, anzi un’ossessione. E il desiderio di un figlio si è gradualmente imposto su qualunque altra volontà.

Keep Reading

Festival del Giallo Città di Napoli #3 – Obiettivo scuole

EVENTI by

Primo Certame nazionale del racconto giallo storico

Ciro Sabatino dirige il Festival del Giallo Città di Napoli e promuove un’iniziativa volta ad avvicinare gli studenti al panorama culturale. In particolare, il progetto è orientato all’approfondimento di un periodo storico – a scelta dal Medioevo agli anni Settanta del Novecento –  e all’esercizio per lo sviluppo della trama di un racconto di indagine.

 

Il Certame nazionale del racconto giallo storico alla sua prima edizione è ideato e gestito dalla giornalista Anita Curci (direttrice del mensile Gialli.it) ed è rivolto agli studenti italiani degli ultimi due anni di corso di scuole superiori pubbliche e private di qualunque indirizzo di studio.

Gli studenti sono chiamati ad unire tre componenti fondamentali: l’apprendimento, la creatività, la scrittura.

Per partecipare al bando con un proprio racconto giallo ad ambientazione storica, l’iscrizione di un allievo o di un gruppo di allievi dovrà essere mediata da un insegnante referente dell’istituto scolastico interessato. La domanda di partecipazione, anche solo per candidarsi all’iniziativa e dunque anche senza inviare il racconto, potrà essere inoltrata all’indirizzo redazione@gialli.it inserendo nell’oggetto: “Certame nazionale del racconto giallo storico – candidatura”, e specificando il nome del candidato/i e dell’insegnante referente, nome e città dell’istituto scolastico.

I racconti potranno essere inviati allo stesso indirizzo da ottobre 2023 fino alla mezzanotte del 15 marzo 2024. 

L’opera partecipante dovrà essere inedita, mai pubblicata sia in cartaceo sia in digitale, redatta in forma di romanzo in lingua italiana in max 15 pagine – 2000 battute per pagina – spazi inclusi, font Times New Roman, corpo 12.

I romanzi gialli dei cinque finalisti saranno pubblicati da Gialli.it in un volume acquistabile su Amazon Libri e pubblicizzato attraverso presentazioni, recensioni e comunicati stampa.

Il primo classificato riceverà un premio in danaro. La premiazione avrà luogo a maggio, durante la terza edizione del Festival del Giallo Città di Napoli.

Le attività descritte saranno, a richiesta, riconosciute dall’Associazione Gialli.it come 40 ore di PCTO.

A tutti gli studenti partecipanti sarà rilasciato un attestato inviato via mail all’insegnante nominato dal dirigente scolastico di ciascuna scuola coinvolta nell’iniziativa.

Gli studenti che desiderano partecipare alla cerimonia di premiazione potranno essere accompagnati da insegnanti o genitori. Coloro che comunicheranno attraverso una mail la propria presenza all’evento potranno partecipare a un tour napoletano sui luoghi del giallo e del mistero.

 

Quel giorno Dio era malato – Sulle strade dei Gang, storie e canzoni – di Marino Severini e Alberto Sebastiani

LIBRI by

In uscita il 16 giugno il libro Quel giorno Dio era malato – Sulle strade dei Gang, storie e canzoni – di Marino Severini e Alberto Sebastiani, a cura di Milieu Edizioni. Un viaggio tra musica e storia, nell’immaginario dei Gang, tra le più amate band del panorama folk-rock italiano.

Nelle Marche degli anni Settanta nasce una band che si ispira al punk-rock britannico: Paper’s Gang. Abbreviata in Gang, è formata da due fratelli: Sandro e Marino Severini. Marino, attraverso la penna di Alberto Sebastiani, affida alle edizioni Milieu i ricordi, le memorie, le fantasticherie della band.

Una raccolta di racconti che ripercorre quarant’anni di storia della band, sempre accompagnati dalla musica. Nel testo sono riportate genesi e testi delle canzoni,  facilmente riproducibili grazie ai Qrcode inseriti nelle pagine del volume.

Mario Severini racconta le sue esperienze personali e al contempo i ricordi di una scena musicale e storica in costante mutamento. Dalla fondazione dei Gang ad oggi, i testi virano al folk, fino ad arrivare al combat-rock. Fulco delle canzoni è sempre l’attenzione ai temi sociali e ciò che circonda la band stessa. Un immaginario di lotte e ribellioni nella costante ricerca della bellezza.

Quel giorno Dio era malato raccoglie storie della band e dell’Italia viste dalle strade dei tour e dal “mondo piccolo” della provincia marchigiana. Storie che esaltano la semplicità e la dignità del mondo popolare, contadino e operaio; narrazioni che ripercorrono la lotta politica, le morti sul lavoro, il riscatto, la solidarietà internazionale, la radice della spiritualità, la Resistenza.

Marino Severini e Alberto Sebastiani ci accompagnano in un viaggio tra passato e presente, in cui i veri protagonisti sono le persone comuni e i fantasmi incontrati dall’infanzia ai tour.

Una raccolta di storie popolari, individuali e collettive, fatte di rabbia, d’amore, da ridere o condivise per commuovere. 

AUTORI

MARINO SEVERINI, voce e anima dei Gang, gruppo combat-rock fondato insieme al fratello Sandro; racconta da oltre quarant’anni attraverso le canzoni il desiderio di fare la differenza, cambiare il nostro paese (e non solo). In questo libro lo racconta con la parola scritta, mettendo in dialogo aneddoti, storie e ricordi con i testi delle canzoni del Gang.

ALBERTO SEBASTIANI, pubblicista e ricercatore, ha pubblicato Nicolas Eymerich. Il lettore e l’immaginario in Valerio Evangelisti (Odoya), Padre nostro. Riscritture civili di una preghiera tra musica e letteratura (EDB) e ha curato i tre volumi che raccolgono i romanzi del “Ciclo di Eymerich” di Valerio Evangelisti (Mondadori).

DATI – Pagine 192 | Prezzo Euro 16,50 | ISBN: 9791280682581

Il 5 settembre arriverà nelle librerie Holly, il nuovo romanzo di Stephen King

LIBRI by

Holly Gibney è la nuova protagonista del romanzo di King. Il libro uscirà il 5 settembre in contemporanea negli Usa da Scribner, in Gran Bretagna e negli altri paesi di lingua inglese del Commonwealth da Hodder & Stoughton e in Italia, come da tradizione, da Sperling & Kupfer.

Keep Reading

“La presidente” il nuovo giallo di Alicia Gimenez-Bartlett

LIBRI by

Alicia Gimenez-Bartlett è l’autrice del romanzo La presidente, pubblicato in Italia da Sellerio, grazie alla traduzione di Maria Nicola. Un giallo ispirato a una vicenda vera della Spagna di oggi, tra corruzione politica e lotta di genere, riuscendo a parlare anche alle nuove generazioni.

Keep Reading

“La carta rovesciata” il nuovo giallo di Alessandra Pepino

LIBRI by

Dopo gli acclamati Il Burattinaio e Il bambino che aspettava la neve, editi entrambi dalla Nero Press Edizioni, il commissario Mindy Iannaccone torna nel romanzo La carta rovesciata, l’attesissimo nuovo giallo di Alessandra Pepino.

Keep Reading

Torna in libreria il commissario Acquaviva col nuovo giallo di Giuseppe Esposito 

LIBRI by

In arrivo il nuovo romanzo giallo Extrema ratio dell’autore napoletano Giuseppe Esposito, edito da Stamperia del Valentino, che segue le indagini del commissario Acquaviva nella Salerno degli anni Venti.

Keep Reading

Esordio di Martin Griffin con “L’impostore

LIBRI by

Il nuovo romanzo della collana M di Giunti Editore L’impostore vede l’esordio di Martin Griffin nella narrativa poliziesca. L’autore vive a Manchester, prima di dedicarsi alla scrittura ha svolto altri lavori, tra qui quello di vicepreside. Questo romanzo poliziesco è il suo primo libro in assoluto.

Keep Reading

In arrivo il nuovo romanzo della collana A di Giunti Editore “Tacchi a Spillo” di A. O. Ferraris

LIBRI by

L’autrice del libro ha insegnato Psicologia alla Sapienza di Roma e ha diretto la rivista Psicologia contemporanea. Si è dedicata a molti volumi di racconti su questo tema, e dopo Tutti per uno edito da Salani nel 2018, torna nelle librerie con il romanzo Tacchi a Spillo nella collana A di Giunti Editore.

Keep Reading
Redazione
0 0,00
Go to Top