“Il mio posto è qui”: tra emancipazione e speranza con Daniela Porto

In questa puntata di Tra le righe dei libri con Bookreporter, Alessandro Conte dialoga con Daniela Porto, scrittrice, regista e sceneggiatrice, sul suo romanzo Il mio posto è qui, da cui è stato tratto l’omonimo film. Un viaggio nella Calabria del 1946 tra emancipazione femminile, lotta ai pregiudizi e il valore dell’amicizia. Marta e Lorenzo, due outsider, si trovano a sfidare le convenzioni della società patriarcale, riscoprendo il coraggio di scegliere il proprio destino. Un’intervista che invita a riflettere sul cambiamento, la resilienza e la speranza.

Previous Story

Annunciati i Vincitori del Premio Zavattini 2024/2025: Tre Progetti Premiati e una Menzione Speciale

Next Story

Presentato a Roma il libro “Oltre il Maskio” di Alessandro Cardente

Latest from PODCAST