Il Natale porta con sé la magia della solidarietà e un’iniziativa dal grande valore educativo: Il Libro Sospeso. Quest’anno, la Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con Connect, la testata giornalistica Ghigliottina.info e l’associazione Giornalisti 2.0, rinnova un impegno che mira a supportare le famiglie più fragili e a offrire speranza attraverso la cultura.
Un libro per i più piccoli
Ispirato alla tradizione partenopea del “caffè sospeso”, il progetto consente ai cittadini di acquistare libri da destinare ai bambini e alle bambine delle Scuole della Pace di Sant’Egidio, situate nelle periferie di Roma. I volumi raccolti saranno consegnati il 21 dicembre in occasione delle festività natalizie e dell’Epifania, regalando a tanti giovani un’opportunità di crescita personale e culturale.
Un problema sempre più pressante
Secondo i dati Istat, elaborati da Openpolis, il numero di minori in povertà assoluta in Italia ha raggiunto quota 1,3 milioni nel 2023, con un’incidenza del 14% nella fascia d’età 0-17 anni. Questo fenomeno colpisce in particolare le famiglie numerose, i nuclei monogenitoriali e le coppie con due figli, aggravando le disuguaglianze sociali.
Le voci dei promotori
“Donare un libro è un gesto che illumina il futuro dei più piccoli, soprattutto per coloro che vivono situazioni di disagio nelle periferie delle grandi città,” afferma Alessandro Moscetta della Comunità di Sant’Egidio.
Laura Ghiandoni, presidente di Connect, sottolinea: “Fare un acquisto come quello di un libro significa riconnettersi con i valori fondamentali della democrazia, andando oltre il consumismo.”
Maurizio Lozzi, vice-presidente di Giornalisti 2.0, evidenzia: “La lettura è un’arma contro l’isolamento e un ponte per rafforzare i legami umani.”
Infine, Graziano Rossi, editore di Ghigliottina, sottolinea l’importanza del ruolo dei media nel sensibilizzare l’opinione pubblica verso iniziative di questo tipo.
Come partecipare
I cittadini possono aderire all’iniziativa acquistando un libro nelle librerie aderenti o tramite la pagina online dedicata. La lista completa delle librerie partecipanti è disponibile sul sito ufficiale.
L’edizione 2024 de Il Libro Sospeso sarà presentata mercoledì 4 dicembre alle ore 19.30 sulla pagina Instagram di Connect, in collaborazione con Ghigliottina.info.
Con un semplice gesto, è possibile contribuire a costruire un futuro migliore per tanti giovani, offrendo loro una finestra sul mondo attraverso le pagine di un libro.