La 23esima edizione di “Più Libri Più Liberi”, la fiera della piccola e media editoria, è pronta a tornare a Roma dal 4 all’8 dicembre. L’evento si terrà negli ampi spazi della Nuvola dell’Eur e promette un programma ricco e vario, con 700 appuntamenti in cinque giorni e 597 espositori provenienti da tutto il Paese.
Il tema di quest’anno, curato dalla scrittrice Chiara Valerio, è “La misura del mondo”, un omaggio ai 700 anni dalla morte di Marco Polo. La fiera renderà omaggio anche alla memoria di Giulia Cecchettin e Giacomo Gobbato, vittime di violenza.
Innocenzo Cipolletta, presidente dell’AIE, ha sottolineato l’importanza della fiera per dare visibilità ai piccoli editori e promuovere la lettura in Italia. L’anno scorso, l’evento ha registrato 100mila visitatori, dimostrando il suo crescente successo.
Tra i protagonisti di questa edizione ci saranno la scrittrice spagnola Alicia Giménez-Bartlett, che presenterà il suo ultimo libro “La donna che fugge” in dialogo con Chiara Valerio, e il fumettista italiano Sio, intervistato da Licia Troisi. Il professore Alessandro Barbero presenterà il suo “Romanzo russo” insieme a Loredana Lipperini, mentre il fisico Carlo Rovelli guiderà il pubblico attraverso le rivoluzioni della fisica del XX secolo in occasione dei 10 anni di “Sette brevi lezioni di fisica”.
L’inaugurazione ufficiale sarà il 4 dicembre alle 10:30, mentre l’evento di chiusura sarà dedicato al ricordo di Michela Murgia.