La casa editrice palermitana Navarra Editore è stata selezionata per partecipare al prestigioso Malta Book Festival, un evento di rilevanza internazionale che quest’anno celebra la sua quarantacinquesima edizione. Dal 6 al 10 novembre, il festival si svolgerà presso il Malta Fairs & Conventions Centre, riunendo appassionati di letteratura, professionisti dell’editoria e autori da tutto il mondo per una quattro giorni dedicata al mondo dei libri e alla promozione della sostenibilità.
Ottavio Navarra, fondatore e direttore della casa editrice, ha espresso entusiasmo per l’invito ricevuto dall’Istituto Italiano di Cultura di Malta, che ha scelto Navarra Editore come uno dei rappresentanti dell’editoria italiana all’interno del festival. “Siamo felicissimi e orgogliosi di rappresentare l’editoria italiana in uno scenario cosmopolita,” ha dichiarato Navarra, sottolineando la soddisfazione per il riconoscimento e ringraziando l’Istituto per l’opportunità. “Sarà un’interessante occasione per incontrare la comunità di lettori in lingua italiana che vive a Malta, una realtà molto forte e altrettanto attiva culturalmente,” ha aggiunto l’editore.
Questa partecipazione rappresenta un traguardo significativo per Navarra Editore, che per la prima volta prende parte a un evento di tale portata internazionale. Fondata e cresciuta a Palermo, la casa editrice ha sempre coltivato l’ambizione di essere non solo una realtà locale, ma un punto di riferimento per la letteratura italiana a livello nazionale e oltre i confini. Il festival maltese offre un’importante vetrina per il catalogo di Navarra Editore, che spazia dalla narrativa contemporanea alla saggistica impegnata, affrontando tematiche di attualità e impegno sociale.
Il tema della sostenibilità, uno dei filoni principali dell’edizione 2024 del Malta Book Festival, ben si sposa con la mission di Navarra Editore, da sempre attenta alle questioni ambientali e sociali. Questo focus condiviso rende la partecipazione della casa editrice palermitana ancor più significativa, creando un dialogo tra la cultura italiana e quella maltese in un’ottica di sensibilizzazione e consapevolezza globale.
Il Malta Book Festival rappresenta un’occasione unica per Navarra Editore di rafforzare il proprio legame con la comunità italiana all’estero e di esplorare nuove prospettive nel mercato internazionale del libro. Attraverso la collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, il festival offre alla casa editrice l’opportunità di far conoscere il proprio impegno culturale a un pubblico cosmopolita, aprendo la strada a nuove possibilità di collaborazione e scambio culturale.
Con questa partecipazione, Navarra Editore non solo contribuisce a valorizzare la produzione editoriale italiana, ma promuove anche una visione della letteratura come strumento di connessione tra culture, idee e persone.