L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana ospita la presentazione di Balkan Football Club di Gianni Galleri

in DAL MONDO by

In occasione della 24ª Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Tirana, in collaborazione con Bottega Errante Edizioni, presenterà il libro Balkan Football Club. Viaggio rocambolesco alla ricerca di utopie e rigori sbagliati, di Gianni Galleri. L’evento si terrà martedì 22 ottobre alle ore 18 presso la biblioteca dell’IIC.

Il libro di Galleri è il frutto di un decennio di viaggi attraverso i Balcani, esplorando la Bulgaria, la Romania, l’Albania e l’ex Jugoslavia. Balkan Football Club racconta storie di calcio poco conosciute, ma anche episodi che hanno segnato la storia e la cultura di queste terre, tra cui le utopie architettoniche degli spomenik jugoslavi e i celebri stadi del Marakana di Belgrado e del Maksimir di Zagabria.

Il viaggio di Galleri va oltre il calcio: è un’esplorazione umana e culturale, fatta di incontri nei bar, sulle strade e nei gradoni degli stadi. Con un approccio privo di generalizzazioni o stereotipi, l’autore cerca di decifrare l’anima dei Balcani, fatta di passione calcistica, legami profondi e gesti di condivisione autentici. Galleri descrive il suo viaggio come un percorso lungo il Danubio e la Drina, dall’Adriatico al Mar Nero, in compagnia di tifosi, amici e sconosciuti con cui ha condiviso momenti intensi.

Gianni Galleri, autore toscano che lavora a Roma, è noto per la sua passione per i viaggi e per il calcio come strumento di esplorazione culturale. Ha collaborato con numerose testate italiane e realizzato documentari e podcast sul tifo nell’Europa dell’Est. Il suo stile è caratterizzato dalla ricerca di emozioni autentiche, lontano dai riflettori del calcio commerciale, nei luoghi più periferici e affascinanti dello sport.

Tra le sue pubblicazioni precedenti si ricordano La città del football, Curva Est, Questo è il mio posto e Pasic. Predrag difende Sarajevo.