Torna in libreria Silvana Campese con il romanzo fantapolitico “Memorie dal futuro” edito da Phoenix Publishing. In questa puntata di Bookreporter la intervistiamo per il nostro appuntamento settimanale. Nel romanzo fantapolitico “Memorie dal futuro”, Silvana Campese racconta, in maniera fantastica e metaforica, esperienze e passaggi della propria esistenza: il cammino, il transito nel tempo e nello spazio, innanzitutto intellettuale. Lo fa in maniera immaginifica, e persino visionaria per molti aspetti, con l’ambizione di lanciare un ammonimento a coloro i quali desidera destinare questo lavoro, i giovani. La narrazione da subito fa intravedere un percorso collettivo di ricerca, scoperta e rivelazione. Il desiderio di conoscenza, soprattutto nell’eroe odisseano Cisarò, è l’irrefrenabile motore di tutta la vicenda, una forza interiore cui nessuna guardia può opporsi, perché nessuna censura, nessun limite o repressione possono tenere carcerato il pensiero.
Latest from LIBRI
Dopo 14 anni torna in libreria Apologia – Biografia del Diavolo di Myriam Caroleo Grimaldi, con
Con La presa del potere in America e come andò a finire, pubblicato da Marsilio, Enrico
Con Sardinia noir, edito da Bompiani, Flavio Soriga riporta in scena uno dei suoi personaggi più
Il 26 luglio 1943, all’indomani della caduta del fascismo, una folla inferocita entra nello stadio Littoriale
Con “Uri”, pubblicato in Italia da La Nave di Teseo, Kamel Daoud – già noto per