GEOPOLITICA DEL MONDO MODERNO

Category archive

EST EUROPA - page 10

Repubblica Ceca, ancora un rinvio per i Same-Sex Marriage

EST EUROPA di

Il matrimonio tra persone dello stesso sesso è divenuto legale in tutta l’Europa occidentale nel corso degli anni, ma non si può dire lo stesso dell’Europa centrale o orientale postcomunista, in quanto qui ancora non vi è arrivato. In Repubblica Ceca, dopo intense attività risalenti al 2018, i passi verso la legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso si sono bloccati, nonostante un ampio sostegno da parte degli attivisti, i quali sostengono che prima o poi il cambiamento arriverà. Leggi Tutto

Passaporti russi, quando la cittadinanza è un’arma delle guerre ibride

EST EUROPA di

Come è noto negli ultimi anni, la Russia di Putin, ha dapprima concesso i passaporti russi agli abitanti della Crimea occupata e nel luglio 2019 ha iniziato la distribuzione di passaporti russi agli abitanti del Donbas occupato. Se da una parte con questa direttiva implicitamente riconosce che le due Repubbliche autoproclamate, di DNR e LNR, non sono riconosciute a livello internazionale  (così come i passaporti emessi dalle organizzazioni terroristiche che non hanno alcun valore legale), dall’altro è evidente il tentativo di destabilizzare ulteriormente la nascente democrazia ucraina. Così facendo la Russia si riconosce ufficialmente come parte in causa nel conflitto e da questo può essere definito “paese invasore”, così come Roma concedeva la cittadinanza alle popolazioni conquistate. Un passaggio importante nella crisi perche si passa da “non siamo qui” a “siamo qui”.

Leggi Tutto

Conflitto Russo-Ucraino, quali conseguenze  per il futuro dell’Europa

EST EUROPA di

Ha avuto luogo a Roma  l’evento “il conflitto russo-ucraino e le sue conseguenze per il futuro dell’Europa”, presso il Grand Hotel De La Minerve, organizzato dalla FIDU (Federazione Italiana Diritti Umani). Tra i relatori Oleksiy Melnyk, del Centro Studi Razumkov, Leonyd Poliakov del Centro ucraino di studi sull’esercito, la conversione e il disarmo, Iryna Dovhan, volontaria e attivista, Maria Tomak, coordinatrice di Media Initiative for Human Rights. Presenti anche il Sen. Roberto Rampi, il Segretario nazionale di “+Europa” Benedetta Della Vedova e l’On Lia Quartapelle Procopio, membro della Commissione affari esteri e comunitari della Camera dei Deputati. A moderare l’incontro il Prof. Antonio Stango, presidente della FIDU. Leggi Tutto

Il 28 ottobre, Independent Czechoslovak State Day, la Repubblica Ceca in festa

EST EUROPA di

Il 28 ottobre ricorre la festa nazionale della Repubblica ceca: si festeggia la nascita dello stato cecoslovacco, risalente al 1918. L’indipendenza cecoslovacca fu proclamata in Piazza Venceslao a Praga il 28 ottobre 1918, con il primo presidente della Repubblica Tomáš Garrigue Masaryk, il quale era a capo del movimento nazionalista al di fuori dell’Impero austro-ungarico. Infatti, l’area della Cecoslovacchia è stata parte dell’Impero austro-ungarico fino al momento in cui l’Impero è crollato, dopo la fine della Prima guerra mondiale; in precedenza, le aree di lingua ceca della Boemia e della Moravia erano state sotto il dominio austriaco, mentre la Slovacchia faceva parte dell’Ungheria. Leggi Tutto

Flaminia Maturilli
0 £0.00
Vai a Inizio
× Contattaci!