Viviana Passalacqua

Giornata dell’acqua, Rocca (CRI): “Agire immediatamente per salvare milioni di persone”

22 Marzo 2017
L’acqua è vita. Lo ricorda Francesco Rocca, Presidente Nazionale di Croce Rossa Italiana nella giornata della ricorrenza mondiale dedicata, appunto, all’acqua. Un bene irrinunciabile, la cui scarsità in alcune zone, già piegate da guerre e calamità, rende fondamentale una responsabilizzazione dei Governi e una presa di coscienza diretta da parte dei cittadini di tutto il mondo. «L’acqua – ha detto

Ocean Explorer 2017, joint training per nave Carabiniere

Partita da La Spezia il 20 dicembre scorso, prosegue la campagna della Fregata Europea Multimissione (FREMM) nel Sud_Est Asiatico. Prima di lasciare l’Australia, nave Carabiniere si è addestrata con la Royal Australian Navy, interessata all’acquisto di mezzi italiani Una mission divisa per tappe, nel corso della quale donne e uomini

NATO, il Gen. Farina al comando del JFC

2 Marzo 2016
Il prossimo 4 marzo il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina subentra al Comando del Joint Force Command Brunssum. [subscriptionform] [level-european-affairs] Si tratta di uno dei due comandi operativi della NATO con base in Olanda, a Brunssum. Tra le altre ingerenze, la struttura di comando multinazionale e interforze ha il

Crisi libica e traffico di esseri umani, il futuro di EuNavFor Med

28 Febbraio 2016
EuNavFor Med è pronta per la fase operativa B2. La guerra ai trafficanti di esseri umani nel Mediterraneo sarà combattuta in acque territoriali libiche, «ma ci sono una serie di sfide politiche e legali da risolvere prima di poter raccomandare questa transizione», afferma l’ammiraglio Enrico Credendino, al comando della missione

Caschi blu della cultura, il sì dell’Unesco

22 Febbraio 2016
Caschi blu in difesa del patrimonio artistico mondiale minacciato da conflitti e calamità naturali. E’ questo il compito affidato da Unesco e Italia alla Task Force “Unite4Heritage”, come sancito dall’intesa siglata il 16/02 presso le Terme di Diocleziano a Roma. La risoluzione italiana è stata approvata e sottoscritta da 53 Paesi.

“Combat Search and Rescue” le voci dei protagonisti

4 Febbraio 2016
Missione di salvataggio a bordo di un HH139/A dell’Aeronautica Militare. Dall’addestramento al soccorso, le fasi di un intervento raccontate dall’equipaggio L’acqua che s’increspa all’improvviso, l’abbraccio avvolgente di una muta arancione e poi il sollievo della salvezza. Arrivano dall’alto i soccorritori dell’Aeronutica Militare, pronti al decollo in qualunque condizione meteorologica, 24

Eunavfor Med, stallo per la terza fase

2 Febbraio 2016
Sospeso il terzo step della missione Eunavfor Med, volta ad arrestare l’attività dei trafficanti di esseri umani nel Mediterraneo. Il 7 ottobre scorso, il Parlamento Europeo aveva annunciato il potenziamento delle missioni militari nel Mediterraneo, finalizzate all’abbordaggio, perquisizione e confisca delle imbarcazioni utilizzate dagli scafisti. L’obiettivo successivo era quello di

Libano, trasporto sanitario d’urgenza

25 Gennaio 2016
Evacuato un militare francese gravemente ammalato dalla Task Force “Italair” in servizio in Libano. La missione aerea, portata avanti con successo da un elicottero AB 212 dell’Esercito Italiano, con a bordo il team aeromedico francese, è stata attivata dalla call del Mission Air Operation Center di UNIFIL (United Nations Interim

Lebanon: medical transport and first aid courses

25 Gennaio 2016
The Task Force “Italair” serving in Lebanon has moved to hospital a seriously ill French military. The air mission, carried out successfully by an Italian Army helicopter AB 212, carrying the French aero-medical team, has been activated by the call of the Mission Air Operations Centre of UNIFIL (United Nations

“Mare Sicuro” , ridislocati 4 AMX alla base di Trapani

18 Gennaio 2016
Incremento della sorveglianza nel Mediterraneo nell’ambito delle misure adottate dal Governo con l’operazione “Mare Sicuro”. A seguito dell’aggravarsi delle criticità nei paesi del Nord Africa e del conseguente deterioramento delle condizioni di sicurezza, sono stati ridislocati temporaneamente 4 velivoli AMX del 51° stormo di Istrana (TV) presso la base di
1 2 3 4 7
GoUp