Redazione

Telecomunicazioni, Urso: “Settore strategico, servono interventi concreti”

24 Aprile 2025
Dopo una prima fase definita dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, come risolutiva per molti problemi storici del comparto, il settore delle telecomunicazioni italiane entra ora in una nuova stagione. “Serve un piano di sviluppo strutturato – ha affermato il ministro aprendo i lavori del tavolo al Mimit – per accompagnare il settore verso una

Europa e Usa a sostegno dell'unità nazionale della Libia

12 Maggio 2015
I Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti ribadiscono il loro forte impegno per la sovranità, l’indipendenza, l’integrità territoriale e l’unità nazionale della Libia, e affinché le risorse economiche del Paese siano utilizzate per il benessere della popolazione libica. [subscriptionform] [level-european-affairs] Il primo riferimento è alle

Ue: nuove proposte sulla sicurezza

9 Maggio 2015
Al vaglio misure per aiutare gli Stati partner nella lotta al terrorismo e alla criminalità. All’orizzonte anche alcune manovre di bilancio per favorire i processi di pace in Africa. [subscriptionform] [level-european-affairs] La Commissione Europea e l’Alto Rappresentante per la politica estera dell’Ue hanno recentemente diramato un comunicato in materia di

Centrafrica: Continua la missione EURFOR RCA

18 Gennaio 2015
Mantengono la posizione i militari della forza multinazionale europea a Bangui. I genieri alpini della missione europea EUFOR-RCA hanno ripristinato un’importante strada di Bangui, nell’ambito dei progetti volti a migliorare la circolazione e la sicurezza nei diversi quartieri della capitale centrafricana. I lavori di ripristino sono terminati ieri con la

Bangui: i militari italiani aiutano la città

5 Gennaio 2015
Bangui – Gli alpini  italiani hanno posato oggi il primo ponte leggero prefabbricato che aiuta la popolazione di due dei quartieri sotto la protezione della missione europea a raggiungere il mercato cittadino e alcune importanti strutture cittadine. Qui a Bangui anche il più piccolo fosso può diventare un ostacolo alla

Operazione "Aquila nera" il terrorismo di destra in Italia

29 Dicembre 2014
Conclusa l’operazione “ Aquila Nera”, arrestate 14 persone e altri 48 indagati per associazione di stampo terroristico.L’operazione condotta dai ROS dei Carabinieri dopo mesi di indagini e pedinamenti ha permesso l’arresto del nucleo di comando di quello che poteva diventare un pericoloso gruppo terroristico. Pianificavano attentati a magistrati e politici

Un “ponte per Bangui” missione per evitare crisi umanitaria

23 Dicembre 2014
Segno concreto dell’efficacia dell’integrazione europea, nell’ambito della difesa e della politica estera comune, è senza dubbio la missione EUFOR IN Repubblica Centrafricana, nata proprio all’inizio del semestre di presidenza Italiana dell’ U.E. a cui il nostro Paese contribuisce con un contingente di genieri alpini del 2° guastatori di Trento che
1 321 322 323
GoUp