Venerdì 26 giugno Ariccia ha ospitato con grande partecipazione l’assemblea pubblica “Giornalisti 2.0”, occasione per celebrare il primo anniversario di attività dell’omonima Associazione e per riflettere sul futuro del giornalismo nell’era digitale. L’incontro, guidato dal presidente Maurizio Pizzuto e dal vicepresidente Maurizio Lozzi, ha riunito operatori dell’informazione, istituzioni e rappresentanti del territorio in un confronto aperto sul valore del giornalismo locale e sull’evoluzione della professione.
A portare i saluti del Comune di Ariccia è stata la consigliera delegata a Palazzo Chigi, Anna Lori Di Felice, intervenuta anche in rappresentanza del sindaco. L’evento si è aperto con una visita guidata alle storiche sale di Palazzo Chigi, a cui ha fatto seguito una degustazione di vini locali, curata dall’assessore alle Attività Produttive Barbara Calandrelli, con le etichette delle cantine Volpetti, Pesoli e Marconi protagoniste di un momento conviviale che ha unito informazione e promozione del territorio.
Presenti anche il vicesindaco di Lanuvio Valeria Viglietti, il consigliere del Sistema Castelli Romani Massimiliano Tommasi e il comico Alessandro Di Carlo. L’assemblea ha segnato un’importante fase di rinnovamento per l’associazione, con l’ingresso nel direttivo di Daniela Chessa e Marcel Vulpis, il cui contributo professionale e umano è stato riconosciuto all’unanimità.
In questa occasione sono stati anche nominati i nuovi responsabili dei dipartimenti tematici, affidati sulla base delle specifiche competenze e del coinvolgimento attivo nella vita associativa. Le deleghe sono state assegnate a: Maurizio Pizzuto (Comunicazione), Demetrio Crucitti (Comunicazione sociale), Gianni Sammarco (Relazioni istituzionali), Walter Rizzo (Giovani e Tecnologia), Patrizia Angelini (Osservatorio Antimolestie e Pari Opportunità), Melania Massa (Fashion e Moda), Marco Scordo (Sostenibilità e Ambiente), Giuseppe Leanza (Foto e Grafica), Maurizio Lozzi (Formazione), Antonio Albanese (Relazioni Internazionali), Fausto Zilli e Giovanni Guerrisi (Cybersecurity e Privacy), Alessandro Conte (Media Digitali), Aldo Torchiaro (Editoria e Informazione) e Rosanna Piras (Discipline scientifiche).
La giornata ha ribadito la vitalità dell’associazione e il suo impegno nel promuovere un giornalismo moderno, etico e radicato nel territorio, capace di dialogare con le nuove tecnologie e con le istanze delle comunità locali.