È con grande entusiasmo che European Affairs Magazine ha scelto di sostenere e promuovere il Premio Letterario “Oltre la Soglia” insieme a C1V Edizioni e Book Reporter. Questa iniziativa rappresenta perfettamente la nostra missione di costruire ponti culturali e intellettuali attraverso l’Europa e oltre.
Il ruolo della cultura nel dibattito europeo
Da sempre, European Affairs Magazine si impegna a offrire una piattaforma per il dialogo su temi che attraversano i confini nazionali e culturali. Crediamo fermamente che la letteratura sia una delle espressioni più alte di questo dialogo transnazionale – un luogo dove identità diverse si incontrano, si confrontano e si arricchiscono reciprocamente.
Il Premio “Oltre la Soglia” incarnava esattamente questa visione: la ricerca di voci che sanno guardare oltre i confini prestabiliti, che sanno intrecciare storie e idee provenienti da diverse tradizioni culturali, che sanno parlare a un pubblico europeo e globale.
Perché abbiamo scelto di partecipare
La nostra decisione di unirci a questa avventura nasce da tre convinzioni fondamentali:
1. La letteratura come strumento di comprensione reciproca: In un’Europa che affronta sfide complesse legate all’identità e alla convivenza, crediamo che la letteratura possa essere un potente strumento di comprensione reciproca, capace di farci vedere il mondo attraverso gli occhi dell’altro.
2. L’innovazione culturale come motore di sviluppo: Siamo convinti che l’innovazione in campo culturale sia altrettanto importante di quella tecnologica o economica per lo sviluppo delle nostre società. Il Premio cerca proprio quelle opere che sanno innovare, sperimentare, proporre nuove visioni.
3. La necessità di una prospettiva transnazionale: In un mondo sempre più interconnesso, abbiamo bisogno di voci capaci di superare i confini nazionali e di affrontare temi universali. Il Premio “Oltre la Soglia” è concepito per dare spazio e visibilità a queste voci.
Il nostro contributo specifico
Come European Affairs Magazine, portiamo al Premio la nostra prospettiva internazionale e la nostra rete di contatti nel panorama culturale europeo. Ci impegniamo a:
– Offrire una piattaforma di visibilità europea alle opere finaliste e vincitrici
– Contribuire con la nostra esperienza nella valutazione di opere che affrontano temi di rilevanza europea
– Promuovere il Premio attraverso i nostri canali, raggiungendo un pubblico internazionale di lettori, scrittori e operatori culturali
Un invito ai nostri lettori
Invitiamo tutti i nostri lettori a seguire da vicino questa iniziativa. Il Premio “Oltre la Soglia” non è solo un riconoscimento letterario: è un’occasione per scoprire opere che hanno il potere di ampliare i nostri orizzonti, di farci guardare oltre i confini fisici e mentali che troppo spesso ci limitano.
Perché crediamo fermamente nelle parole di Stefan Zweig, grande europeo e cittadino del mondo: “I libri sono ponti gettati verso il libero regno dello spirito”. E il nostro compito, come European Affairs Magazine, è aiutare a costruire questi ponti.