Si è svolto oggi nella capitale britannica un importante incontro tra i rappresentanti delle quattro nazioni europee impegnate nel programma Eurofighter Typhoon: Italia, Germania, Spagna e Regno Unito. A rappresentare il nostro Paese il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Matteo Perego di Cremnago, che ha sottolineato il valore strategico del progetto per l’Europa. “L’Eurofighter è un asset strategico per la sicurezza e la competitività del continente. Il programma Eurofighter continua a rappresentare un asset europeo fondamentale nel settore della difesa,” ha dichiarato Perego, “non solo per le straordinarie capacità operative che offre, ma anche per le ricadute significative in termini di know-how industriale e tecnologico per l’intera filiera continentale.”
Durante i lavori, i ministri della difesa hanno discusso l’evoluzione dello scenario internazionale, sempre più instabile e rapido, che impone un costante adeguamento degli strumenti a disposizione delle Forze Armate. Perego ha evidenziato l’importanza di garantire alle forze militari mezzi capaci di affrontare sfide complesse e in continua evoluzione, anche attraverso una piena interoperabilità con le future piattaforme di nuova generazione.
Al centro del confronto anche la sostenibilità del ciclo di vita dell’Eurofighter e il suo ruolo nei due grandi programmi internazionali in corso, segnali di un’Europa sempre più coesa sul fronte della sicurezza e dell’innovazione tecnologica.
Un focus particolare è stato riservato all’export. Il Sottosegretario lo ha definito “una leva strategica, non solo per la proiezione industriale e tecnologica, ma anche come strumento di politica estera e cooperazione internazionale.” Secondo Perego, l’Eurofighter vanta un potenziale di mercato internazionale enorme, e per questo sarà essenziale rafforzare le capacità produttive e pianificare con coerenza le future commesse.
“L’Eurofighter è un simbolo dell’eccellenza europea e della nostra capacità di cooperare con visione e determinazione,” ha concluso. “Solo attraverso un’azione coordinata tra governi, industria e partner internazionali potremo garantirne il successo nel lungo periodo, rafforzando al contempo la sicurezza e la competitività del nostro Continente.”
Il prossimo vertice ministeriale del programma Eurofighter si terrà in Spagna.