Un nuovo capitolo si apre per le imprese cooperative del Lazio grazie al bando regionale da 2 milioni di euro destinato a sostenerne l’innovazione tecnologica, la digitalizzazione, la sostenibilità ambientale e l’economia circolare. Questa misura, che punta anche alla formazione e specializzazione del personale, è stata accolta con entusiasmo dalle associazioni di categoria e rappresenta un segnale forte di rilancio per il settore.
Durante la presentazione ufficiale, il presidente di Unicoop Lazio, avv. Lorenzo Stura, ha espresso soddisfazione per un provvedimento atteso da tempo: “Con grande soddisfazione apprendiamo della pubblicazione del bando, a cui abbiamo seguito con attenzione tutto l’iter di approvazione, nell’ambito della legge 20 del 2003 sulla promozione e il sostegno alla cooperazione”.
Stura ha sottolineato l’importanza della pubblicazione del bando, avvenuta a distanza di ben sette anni dall’ultima edizione. “Il merito – ha precisato – va alla Giunta regionale e, in particolare, al vicepresidente Roberta Angelilli, che ha dimostrato una chiara volontà di intervenire concretamente per sostenere il nostro comparto”.
Il bando si distingue non solo per la significativa dotazione finanziaria, ma anche per il suo focus strategico sull’adeguamento delle imprese ai nuovi mercati e alle normative europee. “Sarà uno strumento – ha proseguito Stura – che consentirà alle imprese di fare investimenti per migliorare l’efficienza organizzativa e innovare i propri processi interni, in linea con le richieste dell’Unione Europea”.
Uno dei punti di forza del bando è la lunga finestra temporale di partecipazione, che resterà aperta da aprile a dicembre 2025, e l’ammontare del finanziamento a fondo perduto, che potrà arrivare fino a 20.000 euro per progetto, con un’intensità di contributo pari al 60% o all’80% in base alla tipologia degli interventi presentati.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di rilancio per il settore cooperativo, soprattutto in un anno simbolico: il 2025 è stato proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite “Anno Internazionale della Cooperazione”. La Regione Lazio, con questa misura, lancia un messaggio chiaro: il futuro delle imprese cooperative passa attraverso l’innovazione e un impegno concreto per la sostenibilità e lo sviluppo.
Per maggiori informazioni sul bando e le modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito ufficiale di Lazio Innova al seguente indirizzo: lazioinnova.it