Il Generale di Corpo d’Armata Giovanni Maria Iannucci è stato ufficialmente nominato nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI). La nomina è stata approvata dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro della Difesa Guido Crosetto, segnando un momento di rilievo per la gestione strategica della difesa nazionale.
Un incarico di rilievo in una fase cruciale
Il Ministro Crosetto ha sottolineato l’importanza della nomina in una nota ufficiale, definendo questo passaggio un traguardo sia personale che professionale per il Generale Iannucci, che arriva in un periodo storico particolarmente complesso sul piano internazionale:
“Ho avuto modo di apprezzarne l’elevatissima professionalità durante il suo incarico come Capo di Gabinetto del Dicastero della Difesa. La sua gestione efficace e lungimirante delle sfide istituzionali e strategiche ha contribuito in modo significativo alle attività del Ministero.”
Esperienza e visione strategica
Con un lungo curriculum al servizio delle Forze Armate, Iannucci si è distinto per competenza e leadership. La sua nomina al vertice del COVI testimonia la fiducia riposta in lui per coordinare le operazioni interforze italiane, in un contesto globale dove la stabilità e la sicurezza internazionale restano priorità imprescindibili.
Il contributo alla sicurezza internazionale
Crosetto ha espresso piena fiducia nel nuovo Comandante, evidenziando la certezza che l’esperienza e la visione strategica di Iannucci porteranno ulteriori risultati concreti, contribuendo a rafforzare il ruolo dell’Italia sullo scenario internazionale:
“Sono certo che ricoprirà il nuovo incarico con determinazione, senza risparmio di energie, rendendo ancora più rilevante il contributo della Difesa italiana.”
L’auspicio è che questa nuova guida possa garantire il proseguimento di una gestione efficiente e al passo con le sfide geopolitiche odierne. La Difesa italiana conferma così il suo impegno per la sicurezza globale con professionalità e dedizione.