Un nuovo capitolo per il progetto “Sentire la montagna” prende vita nella Val di Sole, che punta sempre più a diventare una destinazione accessibile per tutti. Al Museo della Guerra Bianca di Vermiglio è stata inaugurata una stanza sensoriale innovativa, progettata per coinvolgere anche persone con disabilità visive in un’esperienza immersiva ed emotivamente coinvolgente.
La nuova installazione, denominata “Cara mamma”, offre ai visitatori la possibilità di immedesimarsi nella vita di un soldato della Prima Guerra Mondiale. Attraverso un sistema surround, suoni, luci e parole evocano il momento in cui un giovane militare scrive una lettera alla propria madre dal fronte. L’esperienza è arricchita da una doppia narrazione in italiano e tedesco, con contenuti aggiuntivi disponibili in inglese. Il Museo, privo di barriere architettoniche, garantisce l’accesso anche alle persone in carrozzina.
Un impegno concreto per l’accessibilità
Questa iniziativa si inserisce nel bando “Trentino per tutti” promosso dalla Provincia Autonoma di Trento e rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso inclusivo della Val di Sole. Il direttore dell’APT Val di Sole, Fabio Sacco, ha dichiarato: “La nostra valle vuole continuare a progettare esperienze inclusive, mettendo le necessità di tutti al centro dell’offerta turistica”.
L’installazione è stata ideata da Carlo Casillo e Mariano Detassis dell’agenzia artistico-musicale Miscele d’Aria Factory, con l’obiettivo di creare un ponte emotivo tra i visitatori e la memoria storica della Guerra Bianca. Anche Francesca Gerosa, Vicepresidente della Provincia, ha evidenziato l’importanza di valorizzare il patrimonio storico in modo innovativo, mantenendo viva la memoria dei giovani soldati e delle loro famiglie.
Un museo dalla storia unica
Il Museo della Guerra Bianca, inaugurato nel 2006 nel Polo culturale di Vermiglio, custodisce la collezione di Emilio Serra, recuperante storico della zona. Tra i cimeli esposti, armi, documenti e fotografie testimoniano la durezza della vita al fronte, con un focus sugli eventi che hanno segnato la Val di Sole durante la Prima Guerra Mondiale.
L’iniziativa “Cara mamma” segue il successo della stanza sensoriale del Museo della Civiltà Solandra di Malé, dove un film sonoro racconta la quotidianità di una famiglia contadina dei primi del Novecento. Il Sindaco di Vermiglio, Michele Bertolini, ha espresso grande soddisfazione per l’inclusività e la modernità della nuova installazione, che amplia l’attrattiva culturale del territorio.