Domenica 8 dicembre, alle ore 23:30 su Rai1, lo Speciale Tg1 presenta “Tesori Sotterranei: Storie e Misteri del Sottosuolo”, un avvincente documentario firmato da Patrizia Angelini. L’episodio esplora un tema cruciale per il futuro dell’Italia e dell’Europa: le risorse minerarie nascoste nel sottosuolo, fondamentali per la transizione verde e digitale.
Un viaggio tra storia, tecnologia e sostenibilità
Il documentario si concentra sulle cave e miniere dismesse del nostro Paese, molte delle quali contengono minerali come litio, rame e manganese. Questi materiali, definiti dall’Unione Europea “critici e strategici”, sono essenziali per lo sviluppo tecnologico e la sostenibilità energetica. Grazie alla recente legge 115 sulle materie critiche, pubblicata il 13 agosto, l’Italia si prepara a sfruttare queste risorse per ridurre la dipendenza dall’estero e sostenere l’economia circolare.
Dal cuore della Toscana alla Puglia e alla Basilicata
Il documentario porta lo spettatore in Toscana, tra il parco minerario di San Silvestro, le cave di Monte Calvi e le acque sotterranee di Venturina. Si rivivono le antiche tecniche di estrazione del ferro sull’isola d’Elba e nella Costa degli Etruschi, e si scopre come la ghisa prodotta a Follonica abbia conquistato fama internazionale. In Puglia, si indaga sull’estrazione della calcarenite, usata nel tempo per creare rifugi, magazzini e luoghi di culto, come nelle Gravine della Murgia, canyon tra i più imponenti d’Europa. La Basilicata, invece, mostra il fascino delle sue cave abbandonate, come quelle del Parco delle Cave di Matera.
Tra passato e futuro
“Tesori Sotterranei” non è solo un viaggio storico, ma anche un invito a riflettere sul futuro. L’idea di trasformare miniere abbandonate in parchi, musei e aree protette offre una visione di sostenibilità ambientale, creando nuove opportunità economiche. Il documentario sottolinea l’importanza di un approccio rispettoso verso queste risorse, evitando che diventino discariche o fonti di inquinamento.
Un tesoro da riscoprire
Con testimonianze uniche, come quelle dei minatori di Capoliveri, e racconti di personaggi storici come Leonardo da Vinci, “Tesori Sotterranei” celebra l’immenso patrimonio naturale e culturale del sottosuolo italiano. Un patrimonio che, con la giusta cura e attenzione, può diventare un modello di sviluppo sostenibile per l’intero pianeta.
Non perdete questo affascinante appuntamento: domenica 8 dicembre, alle 23:30, su Rai1.