
Venezia: una 77^ edizione speciale con un pò di Dolce Vita
Continue reading “Venezia: una 77^ edizione speciale con un pò di Dolce Vita” »
Continue reading “Venezia: una 77^ edizione speciale con un pò di Dolce Vita” »
Il SiciliAmbiente Film Festival, evento internazionale legato alle tematiche ambientali, alla sostenibilità e ai diritti umani, quest’anno si terrà dal 4 all’8 agosto a San Vito Lo Capo, con proiezioni divise tra due sale. Il festival avrà tra le novità un focus dedicato ai cambiamenti climatici che vedrà coinvolta la campagna di Greenpeace Italia, da anni partner del festival: l’incontro pubblico dal titolo “Effetto Serra, Effetto Guerra” si terrà venerdì 7 agosto in compagnia di Antonello Pasini, fisico climatologo del CNR e autore del blog “Il Kyoto fisso” per la rivista Le Scienze; durante l’incontro interverrà Alessandro Giannì, responsabile campagne Greenpeace Italia. Il festival sarà l’occasione per quest’ultima di promuovere la campagna “1.5”: uno scenario di rivoluzione energetica all’insegna della transizione verso le rinnovabili e della totale decarbonizzazione del Paese.
Continue reading “Al via la nuova edizione del Siciliambiente Film Festival” »
Organizzato dall’Associazione Maremetraggio che da Trieste approda sul web si svolge online grazie al supporto tecnico di MYmovies, sito leader in Italia nell’informazione cinematografica e partner tecnico di ShorTS 2020, e ai canali ufficiali della manifestazione (Sito Ufficiale- Pagina Facebook-Instagram).
Continue reading “Dal 4 al 12 luglio si tiene la 21° edizione dello ShorTSInternational Film Festival” »Lo Stay at Home (coronavirus + emergency) Film Festival propone una competizione cinematografica online, organizzata dalla Sly Production s.r.l.,da un’idea del Liceo Pietro Giannone di Caserta e del Comitato Regionale Asi (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) della Campania. L’iniziativa è supportata dal Panathlon Club Casertae dal Rotary Club Luigi Vanvitelli. Continue reading “Il cinema contro il coronavirus, il contest tutto online” »
Riparte il primo di Giugno, con una nuova formula, l’Italian Horror Fest l’unico Festival Cinematografico Italiano dedicato al genere Horror. Un evento riconosciuto in tutto il mondo a cui hanno partecipato i più grandi Maestri del genere. Abbiamo incontrato il suo Direttore Artistico nonnchè Ideatore, Luigi Pastore, al quale abbiamo fatto alcune domande.
Annunciati i titoli in concorso alla XV edizione el festival che si terra a Cortina dal 23 al 29 marzo. In giuria Cinzia Th Torrini, Caterina Shula, Nicola Giuliano, Marco Bocci e Salvatore Allocca. Continue reading “Cortinametraggio, ecco i titoli in concorso” »
Gran finale con il Premio del XV Municipio e gli altri premi collaterali Roma, 27 Novembre 2019. Si e conclusa la XIII edizione del The 48 Hour Film Project Italia, la competizione organizzata dall’associazione Le Bestevem da oltre otto anni, che coinvolge 140 città in cinque continenti e vede la Capitale unica tappa italiana. Continue reading ““The 48 HOUR FILM PROJECT 2019” si chiude la XIII edizione” »
Ultima giornata venerdì 22 novembre al RIFF – Rome Independent Film Festival al Nuovo Cinema Aquila diretto da Fabrizio Ferrari. A partire dalle 20.30 grande attesa per la cerimonia di premiazione delle sezioni Sceneggiature e Cortometraggi italiani e internazionali. Continue reading ““Una tradizione di famiglia” al RIFF di Roma” »
Bookciak, Azione! 2019, evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori in collaborazione con SNGCI e Spi-CGIL, dà appuntamento venerdì 29 novembre (ore 20.30) alla Casa del Cinema di Roma per una serata tra poesia, romanzi e graphic novel con la proiezione dei corti realizzati dalle allieve-detenute di Rebibbia, nell’ambito dell’VIII edizione del concorso video dedicato all’intreccio tra cinema e letteratura.