
Covid, Davide Zella: “Resistiamo, e speriamo il peggio sia passato”
“Tutti i virus si evolvono e generalmente tendono a diventare più buoni perché il loro obiettivo non è uccidere l’ospite, ma moltiplicarsi”. A sforzarsi di rendere accessibile a tutti una materia così complessa è Davide Zella, capo laboratorio all’Institute of Human Virology dell’Università del Maryland (USA), tra i massimi studiosi delle mutazioni del virus SARS-CoV-2. “Per definire la significatività biologica di una mutazione ci vuole tempo”, precisa il professore con il rigore che si confà agli scienziati, ma, interrogato su pronostici futuri a breve e medio termine si lascia andare a un cauto ottimismo. “Dobbiamo continuare a dare messaggi di prudenza perché non abbiamo contezza dei tempi, ma tutto porta a pensare che stiamo andando verso il meglio”. Continue reading “Covid, Davide Zella: “Resistiamo, e speriamo il peggio sia passato”” »