Menu
  • REGIONI
    • EUROPA
      • EST EUROPA
    • AFRICA
    • MEDIO ORIENTE
    • ASIA PACIFICO
    • AMERICHE
  • SEZIONI
    • CULTURA
    • ECONOMIA
    • INNOVAZIONE
    • POLITICA
    • SICUREZZA
    • SOCIETA’
  • RUBRICHE
    • VIAGGIARE
    • BOOKREPORTER
    • #CINEPASSIONE
    • SPORTREPORTER
    • PENSIERO LATERALE
    • APPRODI MANAGERIALI
    • PODCAST
      • SABATO IN GIALLO
    • LISBONA
    • ROMA
    • EA TV
    • ADRENALINA AFFAIRS
  • CHI SIAMO
  • ENG
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Instagram
  • Homepage
  • Email
  • Feed
  • Search

Logo

GEOPOLITICA DEL MONDO MODERNO

Raqqa “Così veniamo uccisi se raccontiamo l’orrore”

Published on 26 Novembre 2015 in feed_corousel by Eleonora Vio

Giornalisti e attivisti che osano denunciare i crimini dello Stato Islamico vengono decapitati. E i sicari seguono le tracce anche di chi fugge all’estero.

di Eleonora Vio e Costanza Spocci su Panorama 

Download (PDF, 291KB)

Download (PDF, 216KB)

PlayPlay

Podcast: Play in new window | Download

Related Posts:

  • Siria, indagine di Amnesty denuncia più di 1600 le vittime della coalizioneSiria, indagine di Amnesty denuncia più di 1600 le…
  • Siria: Raqqa un anno dopoSiria: Raqqa un anno dopo
  • Le condannate Irachene: il rapporto di Amnesty International denuncia lo sfruttamento sessuale di donne e bambineLe condannate Irachene: il rapporto di Amnesty…
  • Filippine, la guerra alla droga di Duterte conta 6000 vittimeFilippine, la guerra alla droga di Duterte conta…
  • Uccisi 18 militanti del’Is in NigerUccisi 18 militanti del’Is in Niger
  • Mostar, ricordati i tre giornalisti italiani uccisi nel 1994Mostar, ricordati i tre giornalisti italiani uccisi nel 1994
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Pinterest
  • Eleonora Vio
  • Ultime news

  • Happy International Museum Day!
  • Mosul, I bambini del fronte
  • Polonia, Le classi in uniforme
  • Why Eastern Germany Has Become Fertile Soil for the Far Right
Vedi tutte

EA TV

Privacy Policy

SOSTIENI EA MAGAZINE

Newsletter

DOWNLOAD REPORT LIBIA

Icona

Report Libia, i dati rilevanti della situazione attuale

1 file(s) 175.87 KB
Scarica

Roma Radio Magazine

RSS SportReporter

  • La Roma consolida il quarto posto
    Firenze, 17 Aprile Con una vittoria in rimonta, la Roma batte la Fiorentina 2-1 ed aumenta la distanza dalla viola, L'articolo La Roma consolida il quarto posto proviene da SportReporter.
  • Women’s Cup e WorldSS300 gli obiettivi del Team Trasimeno 2021
    Women’s Cup e WorldSS300 gli obiettivi del Team Trasimeno 2021 Il Team Trasimeno si appresta ad affrontare un’altra impegnativa stagione L'articolo Women’s Cup e WorldSS300 gli obiettivi del Team Trasimeno 2021 proviene da SportReporter.
  • Women’s European Cup parte al Mugello
    La lunga attesa è finalmente finita! Fervono i preparativi all’Autodromo del Mugello, l’inaugurazione tappa della Coppa dei Campioni femminile 2021, L'articolo Women’s European Cup parte al Mugello proviene da SportReporter.

RSS ROMA

  • ALITALIA: PICCA-SANTORI (LEGA), TRACOLLO INDOTTO LETALE PER LITORALE ROMANO
    “La crisi dell’aeroporto di Fiumicino, e il conseguente tracollo dell’indotto, sta avendo un impatto devastante sul litorale romano”. A lanciare l’allarme sono Monica Picca, capogruppo della Lega in X Municipio, e Fabrizio Santori, dirigente regionale della Lega. “E’ prioritario che ci sia la massima attenzione da parte del Governo sui livelli occupazionali dell’Alitalia oltre a…
    admin
  • Ad Amsterdam arriva Diversity in Bureaucracy
    L’imprenditoria italiana green e le buone pratiche a tutela dell’ambiente sviluppate nel nostro paese fanno scuola in Europa.  Dopo aver presentato a Roma nel 2018 Hunting Pollution, il più grande murales green d’Europa, e nel 2020 Naoto e Outside IN, la no profit Yourban2030, guidata da Veronica De Angelis, arriva in Olanda, ad Amsterdam, con il primo murales mangia-smog dei Paesi…
    admin
  • Non Mi Passa il singolo di debutto di IN6N la voce arrabbiata dei Pandemials
    La nuova scommessa di Thaurus già etichetta di Sferaebbasta, Guè Pequeno e molti altri. Non più Millennials, né Generazione Z, parola ai #Pandemials. Cresce l’urgenza di ribattezzare una generazione, sempre più sconvolta dai disagi della pandemia. Ecco, quindi, che arrivano i pandemials, con la loro colonna sonora.  L’11 marzo 2021 esce Non mi Passa, singolo di debutto…
    admin

RSS VIAGGIARE

  • Matera: da vergogna nazionale a gioiello dell’umanità, il patrimonio Unesco in uno scrigno di pietra 28 Ottobre 2020
    Una fioritura di roccia pietrificata in una duplice identità: da una parte il Piano e la Civita con le loro chiese e palazzi signorili sei-settecenteschi, dall’altra i Sassi, con le case millenarie scavate nella roccia, una sintesi dove prevale la virtù del togliere all’edificare. Un’urbanistica corale quella di Matera, appollaiata sul ciglio di un orrido,…
    Elena Bittante
  • Il sito nuragico di Barumini Su Nuraxi, la Preistoria nel cuore della Sardegna 21 Agosto 2020
     Il  complesso nuragico di Barumini ci proietta oltre l’antichità, direttamente nella preistoria. Un lungo viaggio della civiltà che parte dall’età del Bronzo sino al III sec. d.C., perfettamente descritto nelle geometrie di un alveare di pietra senza cemento, un ricamo di strutture circolari patrimonio dell’Umanità Unesco. Nel cuore della Sardegna meridionale si trova un’area denominata Marmilla,…
    Elena Bittante
  • Le spiagge adriatiche del Salento: le più belle a nord e a sud di Otranto, la porta d’Oriente 1 Agosto 2020
    Si parte da Otranto, la città più ad est d’Italia, la prima ad avvistare il sole e i miraggi di un ecumene oltre mare. Si salpa per un viaggio con la fantasia per poi riapprodare in una realtà più bella del sogno: le coste salentine dell’Adriatico sono un italico paradiso. Per quest’estate restiamo sulle nostre…
    Elena Bittante
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Instagram
  • Homepage
  • Email
  • Feed

EA EUROPEAN AFFAIRS Quotidiano di informazione - Testata registrata al Tribunale di Tivoli Reg.stampa nr. 3/2017 - DIRETTORE RESPONSABILE - Alessandro Conte - CODICE PUBBLICAZIONE SCIENTIFICA ISSN 2421-566X Copyright © 2017

  • NEWSLETTER
  • PRIVACY POLICY
  • CHI SIAMO
  • ENG
  • PUBBLICITA’
Vai a Inizio
× Contattaci!